Il primo bagnetto

Il primo bagnetto del nostro piccolo è sicuramente un evento! Anche in questa occasione la dimensione e la facile gestione del pelo del nostro bassotto renderà di semplice esecuzione la procedura. Per quanto riguarda lo shampoo, procuratene uno di buona qualità, dalla. Lo troverete in farmacia o nei negozi per animali. Dovrete far attenzione di […]

Il primo giorno a casa

Il processo inizia con un dialogo approfondito tra l’allevatore e la famiglia interessata.
Si valutano le esigenze, lo stile di vita e l’ambiente in cui il cucciolo crescerà.

Questo passaggio è fondamentale per garantire che ogni cucciolo sia affidato a una famiglia adatta, promuovendo un rapporto duraturo e armonioso.
Desidero comprendere a fondo l’ambiente in cui il cucciolo vivrà, le abitudini, i desideri e le aspettative di chi lo accoglierà.

È in questo scambio che si gettano le basi di un’adozione consapevole.
Durante questa fase si discutono le esigenze caratteriali e comportamentali del futuro cucciolo, che è osservato quotidianamente perché cresciuto in casa, accompagnato con stimoli adeguati e costanti attenzioni.

Questa convivenza quotidiana, h24 mi consente di riconoscere i tratti distintivi e prevedere l’indole futura, quindi la tipologia più adatta alla famiglia (sesso, taglia, indole).
Una volta stabilita l’idoneità della famiglia e avuta certezza che il cucciolo troverà amore, stabilità e presenza quotidiana, si passa alla fase dell’accordo.

Ogni passo viene affrontato con serietà e precisione; siamo un allevamento professionale, e proprio per questo curiamo ogni dettaglio con dedizione e responsabilità.

Nel periodo che intercorre tra l’accordo e la consegna
il cucciolo rimane con noi per completare la sua crescita affettiva, cognitiva e sanitaria. Viene seguito in modo personalizzato, abituato alla vita domestica, ai rumori della casa, al contatto umano e agli altri cani. Seguiamo un protocollo veterinario preciso: sverminazioni, vaccinazioni, microchip, certificazione di buona salute, test genetici e documentazione ENCI.

In questo lasso di tempo la famiglia ha la possibilità di tornare a trovare il proprio cucciolo e passare del tempo con lui e iniziare quel delicato processo di conoscenza reciproca che sarà prezioso sia per il cucciolo che per chi lo accoglierà.

Ed ecco che arriva il tanto atteso giorno di consegna del piccolo; tutto è preparato con cura: la sua cartellina personale, i documenti, i consigli, il suo profumo addosso e un oggetto familiare da portare con sé per accompagnarlo nei primi giorni di cambiamento.

Vi racconterò le abitudini del piccolino, i suoi ritmi, le sue preferenze.
Vi darò tutti i consigli utili per affrontare i primi giorni insieme e rispondo con piacere a ogni domanda.
Il mio obiettivo è che vi sentiate tranquilli, preparati e pronti ad accoglierlo nel migliore dei modi.
Per me non sarà un saluto definitivo. Rimarrò sempre disponibile per qualsiasi necessità: un dubbio, un consiglio, un aggiornamento.

Continuo a seguire i miei cuccioli anche dopo la consegna, perché per me ognuno di loro è importante, anche quando non vive più sotto il mio tetto.

Condividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gli aggiornamenti

Leggi di più

Uncategorized

Il primo bagnetto

Il primo bagnetto del nostro piccolo è sicuramente un evento! Anche in questa occasione la dimensione e la facile gestione del pelo del nostro bassotto

Uncategorized

Pulizia auricolare

È buona abitudine pulire le orecchie del nostro bassotto circa una volta la settimana A questo scopo, potrete utilizzare i bastoncini per la pulizia delle

Vuoi saperne di più

Rimani aggiornato