I consigli di Paola

Il primo bagnetto

Il primo bagnetto del nostro piccolo è sicuramente un evento! Anche in questa occasione la dimensione e la facile gestione del pelo del nostro bassotto renderà di semplice esecuzione la procedura. Per quanto riguarda lo shampoo, procuratene uno di buona qualità, dalla. Lo troverete in farmacia o nei negozi per animali. Dovrete far attenzione di non far entrare l’acqua nelle orecchie e per le prime volte potete valutare di poter mettere del cotone idrofilo nel padiglione auricolare al fine di impedire l’ingresso all’acqua. Dopo il bagno tamponate con una spugna e poi terminate l’operazione utilizzando il phon. I cuccioli generalmente mostrano timore rispetto al rumore prodotto dal phon, ma rassicurando il piccolo portate a conclusione l’operazione Bene che perdano il timore per ciò che non è pericoloso!

Leggi Tutto »

Pulizia auricolare

È buona abitudine pulire le orecchie del nostro bassotto circa una volta la settimana A questo scopo, potrete utilizzare i bastoncini per la pulizia delle orecchie ad uso umano, avendo cura di procedere con delicatezza. In commercio ci sono prodotti liquidi, specifici x la pulizia delle orecchie. A mio avviso vanno usati con parsimonia, in quanto si introduce “umidità” nelle orecchie e ciò non è mai bene.

Leggi Tutto »

Incontro, attesa, arrivo: il viaggio del cucciolo verso casa

Il processo inizia con un dialogo approfondito tra l’allevatore e la famiglia interessata. Si valutano le esigenze, lo stile di vita e l’ambiente in cui il cucciolo crescerà. Questo passaggio è fondamentale per garantire che ogni cucciolo sia affidato a una famiglia adatta, promuovendo un rapporto duraturo e armonioso. Desidero comprendere a fondo l’ambiente in cui il cucciolo vivrà, le abitudini, i desideri e le aspettative di chi lo accoglierà. È in questo scambio che si gettano le basi di un’adozione consapevole. Durante questa fase si discutono le esigenze caratteriali e comportamentali del futuro cucciolo, che è osservato quotidianamente perché cresciuto in casa, accompagnato con stimoli adeguati e costanti attenzioni. Questa convivenza quotidiana, h24 mi consente di riconoscere i tratti distintivi e prevedere l’indole futura, quindi la tipologia più adatta alla famiglia (sesso, taglia, indole). Una volta stabilita l’idoneità della famiglia e avuta certezza che il cucciolo troverà amore, stabilità

Leggi Tutto »

Il primo giorno a casa

Il primo giorno a casa   È arrivato/a! Il primo giorno di un cucciolo nella sua nuova è un momento che rimane impresso per sempre. È un turbinio di emozioni: per lui, tutto profuma di sconosciuto, ma anche di promesse. Ogni angolo è una scoperta, ogni voce una novità, ogni carezza una importante rassicurazione. Ha lasciato la sua mamma e i suoi fratellini, ma ha trovato te, quindi tu/voi avrete un ruolo importante e infatti inizia qui il vostro viaggio insieme. Abbi pazienza con lui, offrigli dolcezza, serenità, lasciagli il tempo. Stabilisci da subito piccole abitudini e non forzarlo. Basta poco: un pasto, una carezza, una cuccia calda… E inizierà a capire che è nel posto giusto e che tutto va bene. Il tuo amore farà il resto. Quel cucciolino/a che oggi cerca rassicurazione, domani sarà la tua ombra, il tuo sorriso, il tuo affetto fedele. Te lo garantisco! Paola

Leggi Tutto »