Il cucciolo… dal concepimento… all’ingresso nella vostra famiglia
A dire il vero un cucciolo nasce prima di tutto da un pensiero, da… un sogno futuro. Vedere una madre, pensare alle sue caratteristiche fisiche e psichiche, immaginarla promessa ad un papà che per me in quell’occasione è quello giusto, è il primo passo verso la nascita del piccolo.
Da quel momento viene monitorato il valore del progesterone della futura mamma, che ci consentirà di gestire l’accoppiamento e il parto al meglio
Fin da quel momento cambia l’alimentazione, somministrando alla futura puerpera un cibo completo di ogni distanza preposta a sostenerla nella gestazione.
Al venticinquesimo giorno rispetto all’accoppiamento verrà eseguita la prima di una serie di ecografie, finalizzata alla diagnosi di gravidanza.
Se verrà confermato il concepimento dei piccoli, verranno somministrate ulteriori vitamine alla madre e al quarantacinquesimo giorno modificata ancora l’alimentazione
I giorni prossimi al parto, madre e cuccioli vengono monitorati con ecografie e controlli veterinari, fino a che… finalmente nascono i piccoli e cala la tensione.
Successivamente al parto viene eseguita rx al fine di verificare che il parto si sia effettivamente concluso.
Da quel momento alla madre viene somministrata una dose giornaliera di calcio che la aiuterà nell’allargamento ed ha inizio il monitoraggio continuo dei cuccioli da parte nostra; giornalmente vengono pesati, se ritenuto necessario integrato il latte materno con quello artificiale e somministrati eventuali integratori.
Tutto ciò sia di giorno che di notte.
I cuccioli nascono in casa e rimangono fin dal primo giorno di vita a stretto contatto con la nostra famiglia, condizione che renderà i piccoli molto, molto socializzati e di facile integrazione nella nuova famiglia.
Al compimento del primo mese di vita verranno analizzate le loro feci e comunque sverminati. Sono previste tre dosi di vermifugo ad intervalli di 15 giorni.
Trattandosi di bassotti che vivono in casa e anche per questo molto seguiti dal punto di vista sanitario, difficilmente detta procedura trova motivo d’esecuzione.
Da lì a qualche giorno conosceranno l’ambiente esterno (se le temperature lo consentono) e avranno modo di giocare in giardino facendo la conoscenza di altre bassotte che ben felici si caleranno nella facente funzione di mamma alternativa 😜
Insomma… socializzazione ad ampio raggio!
Al compimento del mese si susseguono un sacco di grandi novità, fra cui lo svezzamento che ha inizio con la somministrazione di una mousse specifica che verrà poi integrata con minuscole crocchettine, inumidite con acqua tiepida.
Al quarantacinquesimo giorno di vita somministriamo il primo vaccino, il secondo a sessanta giorni e il terzo a novanta.
Nessun cucciolo esce da casa senza essere stato visitato un ultima volta e certificato in ottimo stato di salute, così come garantite, oltre che da noi, anche dal veterinario, le corrette caratteristiche morfologiche.
È preferibile che sia l’adottante a venire a prendere il suo cucciolo, cosicché possa prender visione dei nostri racconti, in alternativa previo accordo, saremo noi stessi a portare il nostro cucciolo a destinazione.
Nessun cucciolo è mai stato consegnato tramite terzi!
Grazie Paola e Paolo